Nuovi Apple chip M1: il futuro del Mac è qui! (2)

Nuovi Apple chip M1: il futuro del Mac è qui! 

Con il nuovo chip Apple M1, MacBook Air, MacBook Pro 13" e Mac mini raggiungono straordinari livelli di performance. Progettato da Apple, il chip M1 racchiude ben 16 miliardi di transistor e integra CPU, GPU, NeuralEngine, I/O e tanto altro su un unico, piccolissimo circuito. Prestazioni incredibili, tecnologie su misura e un’efficienza energetica rivoluzionaria: il futuro del Mac è qui.

Schermata 2020-11-25 alle 12.50.13.png

Nuovo Mac Pro e nuovo monitor Pro Display XDR

Nuovo e potente Mac Pro e il rivoluzionario Pro Display XDR ! 

È “il Mac più potente di sempre” come sottolineato più volte da Apple, un computer destinato a un’utenza professionale e proposto con una scheda tecnica configurabile in modo da soddisfare pressoché qualsiasi esigenza.

E' ordinabile da oggi anche in Italia e sarà presto disponibile.

La workstation di Apple può essere configurata in vari modi. Il prezzo base sale subito modificando processore, memoria, grafica, archiviazione, scegliendo la scheda Afterburner, le ruote supplementari.

La variante base prevede un processore Intel Xeon W 8‑core a 3,5GHz (Turbo Boost fino a 4,0GHz), 32GB (4x8GB) di memoria ECC DDR4, GPU Radeon Pro 580X con 8GB di memoria GDDR5, Unità SSD da 256GB, Magic Mouse 2 e Magic Keyboard con tastierino numerico.

 

Questo il video di lancio di Apple:

 

Programma di assistenza per la retroilluminazione del display di MacBook Pro 13"

Apple ha determinato che una piccolissima percentuale dei display di MacBook Pro da 13 pollici può mostrare uno o più dei seguenti comportamenti:
  • La retroilluminazione del display mostra, sempre o a intermittenza, aree luminose verticali lungo tutta la parte inferiore dello schermo
  • La retroilluminazione del display smette di funzionare completamente

I dispositivi interessati sono stati venduti tra ottobre 2016 e febbraio 2018. Apple o un Centro Assistenza Autorizzato Apple riparerà gratuitamente le unità MacBook Pro interessate.

Programma di ritiro della batteria di MacBook Pro da 15 pollici*

15 inch macbook pro 350

Apple ha determinato che, in un numero limitato di unità MacBook Pro da 15 pollici di generazioni meno recenti, la batteria potrebbe surriscaldarsi e comportare un rischio di incendio. Le unità interessate sono state vendute prevalentemente tra settembre 2015 e febbraio 2017 e l'idoneità del prodotto è determinata dal relativo numero di serie.

La sicurezza dei clienti è sempre la massima priorità per Apple, che ha volontariamente deciso di sostituire gratuitamente le batterie interessate.

VERIFICA IL TUO N° DI SERIE, puoi far valere la garanzia anche presso il nostro laboratorio, contattaci per ulteriori informazioni

Altri articoli...